Dizionario Biblico
Cerca tra i 1665 lemmi
Consustanziazione
(dal latino cum – con - substantia – sostanza)
vedi: Cosubstanziazione
È la dottrina, sostenuta da Lutero e dalla Chiesa anglicana alta, per cui, durante la Santa cena (Eucaristia) le due sostanze ossia il corpo di Cristo e il pane, il sangue di Cristo e il vino consacrato, coesistono: una sostanza in, con o sotto un’altra, senza che vi sia un rapporto permanente fra loro, infatti, l’associazione fra le sostanze è limitata al momento sacramentale, e avviene non per opera di un ministro ma per la Parola di Dio.