Dizionario Biblico

Lista dei lemmi per iniziale:   A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   X   Y   Z   W  
  Cerca tra i 1665 lemmi
   
Teofanie (dal greco theopháneia – apparizione, manifestazione)    vedi: Rivelazione  

Nel V.T. è la manifestazione di Dio all’uomo in forma diretta: umana (Ge 3:8; Gs 5:13-15; Ge 18:1-151), angelica (Gc 13:3-232) o impersonale (non umana) (Ge 15:173) nei sogni o negli scritti sacri. Nel N.T. è Cristo stesso, con la Sua incarnazione a trasformare la teofania in cristofania (Gv 1:1-17; 1 Te 4:16; Cl 1:154).

Teologia (dal greco theología – studio delle cose di Dio)

Branca della filosofia che indaga la divinità formulando assiomi come oggetto di fede. In pratica investiga sull’interazione tra fede, ragione e rivelazione al fine di stabilire una dottrina. I maggiori sono stati: Girolamo (347 – 419 d.C.) e Agostino da Ippona (354 – 430 d.C.) per la patristica d’impronta essenzialmente platonica; Anselmo d’Aosta (1033 – 1139 d.C.) e Tommaso d’Aquino (1225 - 1274) per la scolastica di base aristotelica.

Teologia biblica (dal greco theología – studio delle cose di Dio e dal latino biblia(m) - bibbia)

Specializzazione che analizza l’aspetto esegetico delle Scritture al fine di ottenere la migliore presentazione e conoscenza di Dio.

Teologia del diritto canonico (dal greco theologia - studio delle cose di Dio e kanonikos - conforme alla regola)

Esplora l’ordinamento giuridico, legislativo e disciplinare della Chiesa studiando e applicando le conclusioni dei sinodi e dei concili.

Teologia della croce (dal greco theología – studio delle cose di Dio e dal latino cruce(m) - croce)

È stato il teologo tedesco Martin Lutero (1483-1546), il 26 aprile 1518, a utilizzare questo concetto durante una disputa nell’università di Heidelberg in cui dissertava sulla dottrina della depravazione dell’uomo, enunciando, ai fini della salvezza, la totale dipendenza dell’uomo dalla grazia di Dio, per fede (2 Te 2:131), in contrasto con la teologia della gloria, come fine ultimo, caldeggiata dalla santa sede. Solo Cristo (1 Pt 1:3-5, 8-92), pur con grande sofferenza (Mt 26:38-393), può colmare l’abisso che separa l’uomo da Dio e non certo la mediazione di Maria, dei santi (1 Ti 2:5-64) o delle buone opere (Ro 3:27-28; Ga 2:16; 3:55).

Teologia della liberazione (dal greco theologia - studio delle cose di Dio e dal latino liberatio­ne(m) da liberatus - liberato)

Movimento che proponeva il concetto di emancipazione e liberazione operato dall’Evangelo per i popoli appressi dalla povertà e dalla politica vessatoria dei regimi totalitari. Sorto in Perù nel 1968 a opera di Gustavo Gutierrez fu, con forza, avallato e caldeggiato nel 1971 da un sinodo di vescovi latino-americani riunitisi in Colombia. Vedeva, nelle sue frange più estreme, l’effetto liberatorio del comunismo nei confronti di un capitalismo oppressivo, spesso sostenuto da una gerarchia ecclesiale connivente con i regimi. Personaggi di spicco: il teologo L. Boff e l’arcivescovo O. Romero ucciso a San Salvador, la sua diocesi, dagli squadroni della morte il 24/03/1980.

Teologia mistica o ascetica (dal greco theología – studio delle cose di Dio e mystikós da mystes – iniziato ai misteri)

Filone che studia, principalmente, ogni forma di virtù applicata che conduce alla massima perfezione della vita cristiana e che permette di realizzare quella profonda intimità di comunione con Dio che apre la via alla scoperta dei massimi carismi spirituali.

Teologia morale o pratica (dal greco theologia - studio delle cose di Dio e dal latino morale(m) da mo­s - costume)

Settore che analizza minuziosamente ogni aspetto delle regole e dei costumi di vita cristiana proprio perché sono l’unica via per arrivare a Dio.

Teologia naturale (dal greco theologia - studio delle cose di Dio e dal latino naturale(m) da natura - natura)

Competenza che sviluppa lo studio sull’esistenza di Dio e l’interazione tra la provvidenza divina e la ragione.

Teologia negativa (dal greco theologia - studio delle cose di Dio e dal latino negativu(m) da negare - negare)

Analizza e porta alla conoscenza di Dio utilizzando solo le prerogative negative




 
ADIUdine© 2022
Powered by w3.css